GRUPPI GINN.POSTURALE YOGA POSTURALE PANCAFIT GROUP° PILATES HATHA YOGA ASTANGA YOGA YOGA IN GRAVIDANZA AEREAL YOGA KUNDALINI YOGA GATKA TAI CHI ORIENTAL-FUSION TWERK
GINNASTICA POSTURALE La ginnastica posturale è un intervento educativo e preventivo, che si basa su una serie di esercizi che ripristinano l’equilibrio muscolare, migliorando la mobilità delle articolazioni,consentendo di mantenere un corretto allineamento del corpo. La ginnastica posturale è un'attività condotta da un professionista sanitario con specifica formazione. In genere viene svolta in gruppo con la possibilità di adattare gli esercizi alle esigenze della persona. Non richiede una manualità costante dell’operatore sulla persona. E’ un lavoro per lo più “segmentario”, dove ciascun esercizio è rivolto ad un segmento articolare o gruppo muscolare specifico. RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE (RPG) La rieducazione posturale globale è un intervento ri-educativo (=educare di nuovo). Mira alla correzione di morfologie corporee alterate, alla base di stati dolorosi o patologici. Ha l’obiettivo di “riequilibrare e riarmonizzare” l’intera struttura muscolo-scheletrica. La Rieducazione posturale globale, in particolare, è un approccio che si basa sul mantenimento di posture di stiramento attive- progressive, le quali portano ad un allungamento progressivo della muscolatura rigida; essa si propone come un approccio Terapeutico, non verso il sintomo (dolore, rigidità ecc.) ma verso l’identificazione e la rimozione della causa del disturbo. La rieducazione posturale è una riabilitazione e può essere praticata da un professionista specializzato in materia. E’ un lavoro individuale e personalizzato e richiede la partecipazione attiva del paziente e la manualità del professionista. E’ un lavoro globale in quanto lavora nella postura in posizione di massimo allungamento.Per questi motivi si consiglia un percorso di rieducazione posturale globale(nei disturbi cronici) mentre la ginnastica posturale è utile per chi volesse svolgere un’attività di prevenzione e benessere in particolare sulle problematiche muscolo-scheletriche. YOGA La parola Yoga in sanscrito si può tradurre come "unione". Unione tra corpo fisico, corpo mentale ad energetico. Per Yoga si intende lo stato di armonia e conoscenza ottenuto attraverso: la pratica delle posizioni(asana), il controllo del respiro(pranayama), della consapevolezza mentale(dharana) e del profondo rilassamento (shiva). Benefici più evidenti della pratica: 1. Tonifica e allunga tutto il corpo 2. Aiuta ad allineare la colonna 3. Aumenta la flessibilità articolare 4. Aiuta a Rilasciare le tensione 5. Migliora la consapevolezza del respiro 6. Migliora la resistenza allo stress
